La serratura a cilindro europeo è una soluzione di gran lunga più richiesta del vecchio sistema a doppia mappa: la ragione di ciò va ricercata più nella praticità che nella prestazione tecnica. Uno degli aspetti più apprezzati è la dimensione della chiave, simile a quella dell’automobile, quindi facilmente tascabile. Questo però è solamente un beneficio marginale in quanto il vero grande vantaggio è quello di poter eseguire delle masterizzazioni, che permettono di aprire più sistemi di chiusura con una stessa chiave (esempio: porta blindata, cancello, portone garage, ecc.).
La porta blindata a cilindro europeo è caratterizzata da tre elementi di fondamentale importanza: la serratura, il cilindro, il defender antitrapano a protezione del cilindro. Questi componenti devono essere di qualità certificata: in particolare bisogna porre attenzione al tipo di cilindro. Infatti, essendo Il cilindro l’elemento più facile da sostituire, risulta a volte, l’accessorio su cui si tende a risparmiare con spiacevoli conseguenze.
La norma europea EN 1627 non prevede tutti i tipi di attacco possibili al cilindro.
Detto ciò, la certificazione risulta valida solo se la porta blindata viene venduta con il medesimo cilindro utilizzato durante la prova di resistenza in laboratorio oppure con un cilindro di grado opportuno.
Per le classi 1-2-3, la norma EN1303:2005 prevede un cilindro almeno di grado1.
In questo caso si passa in grado 2.
Ovviamente il più grave dei rischi, quello di intrusione da parte di individui indesiderati. Per quanto siano comunque necessarie mani esperte è possibile eseguire alcune manovre di attacco, il più noto dei sistemi è definito bumping.
Tradotto letteralmente dall’inglese significa “sbattere”. Si tratta di una nuova tecnica di effrazione molto diffusa soprattutto nell’Europa del Nord. Consiste nell’aprire serrature anche di alta sicurezza, in pochi minuti, tramite una chiave particolare e semplici colpetti di martelletto.
In alternativa Alias propone una gamma di serrature a cilindro europea di qualità che resistono a questi tipi di attacchi e che sono conformi a quanto imposto dalle normative.