Parlando di porte blindate, un aspetto che spesso viene dato per scontato è la resistenza all’effrazione. Nonostante il crescente desiderio di sicurezza e di protezione della nostra attuale società l’informazione relativa a questa fondamentale prestazione del prodotto è molto scarsa. Infatti, non tutti coloro che si interessano all’acquisto di una porta blindata, sanno che esiste una norma europea (EN1627) che regolamenta e classifica in 6 gradi di sicurezza i sistemi di chiusura in generale. Per quanto riguarda la porta blindata e nello specifico il mercato italiano le classi di riferimento sono 2-3-4.
Brevemente ne descriviamo le prove:
1) PROVA AD URTO (la meno invasiva)
2) PROVA A CARICO STATICO (determina la deformazione della porta sollecitata da delle spinte)
3) SCASSO MANUALE CON VARI UTENSILI (la più invasiva e determinante)
(Alias ha certificato solo i modelli a doppio battente Duo e Double)
(Steel e Silver, le porte base con cerniera a vista o a scomparsa)
(Platinum e Titanium, il top della sicurezza con cerniera a scomparsa di serie)