Lo stabilimento produttivo
Oltre 13.000 mq di stabilimento accolgono l’intera filiera produttiva: la falegnameria - dove vengono eseguite le lavorazioni di taglio e fresatura dei pannelli tramite pantografi; la carpenteria, la linea automatizzata, l’area assemblaggio - effettuato su due linee distinte, la prima assorbe l'80% della produzione tramite una catena di montaggio parzialmente automatizzata, la seconda riguarda i prodotti più particolari dove, su ogni porta, interviene un solo operatore; la zona verniciatura, infine il settore logistico.
Una produzione con una forte impronta tecnologica, grazie all’introduzione della profilatura, invece che della più tradizionale tecnica di pressopiegatura.
Un metodo innovativo - consistente nella lavorazione della lamiera di acciaio zincata che, attraverso le rulliere, si trasforma in profili a sezione continua – che consente di saldare tali componenti al laser, evitando così che il telaio ossidi o si riscaldi troppo deformandosi.
Inoltre la falegnameria specializzata e l’impianto automatizzato di verniciatura all’acqua, permettono un’elevata personalizzazione del prodotto finale andando incontro a ogni tipo di esigenza in tempi rapidi.
Alias in numeri
Anno di fondazione: 2002
Fatturato: 30 milioni di euro
Export: 30%
Numero porte blindate prodotte all’anno: 72.000
Dipendenti: 100
Stabilimento produttivo: 10.000 mq
Numero clienti nel mondo: oltre 2.000